

SCHEDA TECNICA
ZONA DI PRODUZIONE | Contrada Rossella Piana degli Albanesi (PA) |
UVE | Nero d’Avola |
VIGNETI | Nero d’Avola |
ALTIMETRIA | 700-750 metri s.l.m. |
DENSITA’ D’IMPIANTO | 4500 piante per ettaro |
RESA PER ETTARO | 80 q.li |
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Guyot |
VENDEMMIA | manuale, nella seconda decade di settembre |
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO | il delicato processo di vinificazione inizia dall’estrazione dell’acino dal raspo. Alla diraspatura susseguono 14 giorni di permanenza sulle bucce; di seguito le uve vengono trasferite in serbatoi di acciaio dove avviene la fermentazione. Al termine del processo, che dura dai 7 ai 10 giorni, l’affinamento avviene in barriques per un periodo di sei mesi ed in bottiglia per sessanta giorni prima della distribuzione |
GRADAZIONE ALCOLICA | 13% vol. |
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE | è un vino dal profumo di frutto maturo e di spezie dolci, il suo colore rosso intenso con riflessi melograno, di buona intensità e di ottima tonalità ricorda i tipici |
ABBINAMENTI | si abbina con piatti a base di carne, arrosti, selvaggina in genere, formaggi stagionati |
BOTTIGLIA | 0,75 l - bordolese standard |