

SCHEDA TECNICA
ZONA DI PRODUZIONE | Contrada Rossella Piana degli Albanesi (PA) |
UVE | Catarratto Chardonnay |
VIGNETI | Catarratto Chardonnay |
ALTIMETRIA | 700-750 metri s.l.m. |
DENSITA’ D’IMPIANTO | Catarratto 4500 piante per ettaro, Chardonnay 4500 piante per ettaro. |
RESA PER ETTARO | Catarratto 80 q.li Chardonnay 60 q.li, |
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Guyot |
VENDEMMIA | manuale, Catarratto nella seconda decade di settembre, Chardonnay nella prima decade di settembre, |
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO | il delicato processo di vinificazione inizia dall'estrazione dell’acino dal raspo. Al seguito della diraspatura le uve vengono pigiate e trasferite, per l’affinamento, in serbatoi d’acciaio ad una temperatura controllata per un periodo di cinque mesi ed in bottiglia per sessanta giorni prima che esso venga distribuito |
GRADAZIONE ALCOLICA | 12% vol. |
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE | è un vino dal colore paglierino e dall’aroma fruttato, fragrante e raffinato |
ABBINAMENTI | vino secco e fresco al palato, ottimo con antipasti, pesce e carni bianche |
BOTTIGLIA | 0,75 l - bordolese europea |